Azione che consiste nell’effettuare una copia di riserva dei dati. Esitono due tipi di backup: full, quando sono copiati, all’interno del disco di backup, tutti i dati, compresi quelli che non hanno subito modifiche; incrementale, quando viene eseguito un backup incrementale solo la prima volta, mentre le volte successive sono copiati solamente i dati che hanno subito modifiche.
Durante la fase di backup è da tenere in considerazione la finestra temporale, durante la quale è bene che i dati non siano modificati. I fattori che influenzano questa finestra possono essere molteplici, ad esempio il numero di dischi utilizzati per il backup, la velocità della rete se il backup viene effettuato tramite la rete, la quantità di dati da copiare, …
Esistono due tipi di software per il backup: i software di backup e quelli di restore.