In Linux possiamo verificare se una partizione del sistema è fisica oppure se usa LVM in 3 modi diversi, vediamoli. Il primo è quello di

"Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" – Bart Simpson
In Linux possiamo verificare se una partizione del sistema è fisica oppure se usa LVM in 3 modi diversi, vediamoli. Il primo è quello di
Vi è mai capitato di aver bisogno di fare qualche conteggio non proprio banale ma con la “fatica” di cercare e aprire la calcolatrice? Con Linux possiamo usare due semplici comandi per ottenere tutto ciò: echo e bc.
Parliamo oggi di dark-web, quella parte poco conosciuta e usata del web, che spesso viene citata in articoli, trasmissioni televisive e libri, e negli ultimi anni è sempre più in voga. Ne sono esempio serie come Mr. Robot e CSI Cyber, dove si sprecano citazioni e riferimenti più o meno veritieri.
Sospettiamo che il nostro server Linux sia stato violato? Abbiamo notato processi o attività strane? Vediamo in questo primo articolo come identificare un server Linux che è stato compromesso, e come cercare di ripristinare la situazione e chiudere fuori gli intrusi.
Difficoltà articolo (0->10): 6 L’ultimo bug uscito in ambiente Linux riguarda la libreria GNU C (glibc), che permette ad un attaccante di eseguire codice remoto
L’argomento di oggi è youtube: vedremo come è possibile scaricare i video con Linux, e quali sono le principali opzioni. Il programma di cui abbiamo bisogno per scaricare i video è youtube-dl, il quale è disponibile nei repository delle principali distribuzioni Linux. Questo software funziona unicamente da linea di comando, e il suo utilizzo è semplice se conosciamo le opzioni giuste da usare ;-), anzi secondo me è anche più semplice di altri software con GUI analoghi! […]